Paola Barale choc: paura per la conduttrice

Paola Barale

Le parole della conduttrice Paola Barale accendono il dibattito sul tema della sicurezza delle donne: paura per lei


Paola Barale si è lasciata andare a un racconto personale e toccante durante la sua ospitata a Morning News su Canale 5 dei giorni scorsi. La conduttrice ha spiegato di vivere un forte senso di insicurezza quando rientra a casa da sola, al punto da aver scelto di rinunciare alla sua auto.

Le sue parole

«Io la sera ho paura a tornare a casa da sola – ha dichiarato – non è la prima volta che lo dico e quando esco non prendo la mia auto, prendo il taxi. Non ho più la mia auto perché ho deciso di venderla…Chiedo ai tassisti di aspettare che io entri in casa», ha detto raccontando la sua paura.

La Barale ha motivato la sua scelta raccontando come non si sentisse serena nel dover affrontare percorsi isolati o parcheggi sotterranei: «Non me la sento di avere un garage sotterraneo o magari un box distante 100 metri dall’abitazione e poi tornare da sola». Per questo, ogni volta che rientra di sera, preferisce affidarsi ai mezzi pubblici o ai taxi, chiedendo ai tassisti di fermarsi e aspettare finché non entra nel portone di casa. «Che poi non è neanche sicuro – ha aggiunto – perché è un portone basso che si può scavalcare. Ma capisci a che punto siamo arrivati?».

Una paura che dura tutto il giorno

La conduttrice ha sottolineato come il problema non riguardi soltanto le ore notturne, ma l’intera giornata: «Non usavo mai la macchina la sera, quindi ho deciso di affidarmi sempre ai taxi. Ma questa paura non è legata solo alla notte, è presente sempre». Le sue parole hanno acceso il dibattito in studio e sui social, dove molti utenti hanno commentato condividendo esperienze simili.

Il racconto di Paola Barale diventa così lo specchio di una realtà che riguarda tante donne, costrette a modificare abitudini e scelte quotidiane per paura di subire aggressioni o molestie. Le dichiarazioni di Paola Barale pongono ancora una volta al centro dell’attenzione il tema della sicurezza delle donne e la necessità di creare città più vivibili e sicure. Una paura che, come ha ricordato la conduttrice, «condiziona non solo le uscite serali, ma la vita di tutti i giorni». Cosa ne pensate?

Seguici anche su  Twitter e WhatsApp

error: Content is protected !!