Crollo degli ascolti TV secondo i dati Agcom: chi resta in vetta

Rai e Mediaset guerra di ascolti

I nuovi numeri Agcom rivelano chi vince davvero e chi sta crollando nella guerra dei TG italiani: svelati i dati

Il nuovo rapporto Agcom sul primo semestre del 2025 mette nero su bianco un quadro che molti sospettavano, ma che nessuno immaginava così netto: la TV italiana sta perdendo spettatori a ritmi sorprendenti, e la battaglia tra i telegiornali diventa sempre più serrata. La Rai rimane leader, sì, ma “per un soffio”: i numeri raccontano una realtà più complessa e in rapida evoluzione.


La fuga degli spettatori: calo in un anno e crollo dal 2021

Secondo Agcom, tra le 20:30 e le 22:30 – la fascia più preziosa della programmazione – la TV perde il 2,3% di spettatori in un solo anno. Se si guarda al totale giornaliero, la flessione è del 2,04%. Ma è confrontando i numeri con il 2021 che emerge il dato più clamoroso: –18% di spettatori in prima serata, –16,6% nella giornata media.

Rai ancora prima, ma il vantaggio si assottiglia

Nonostante il crollo generale, Rai resta l’emittente leader sui telegiornali italiani.
Nella giornata media i TG Rai totalizzano 3,1 milioni di spettatori, in calo del 3,2%. Subito dietro c’è Mediaset, che tocca 3,08 milioni e perde il 2,5%. A distanza seguono: Warner Bros Discovery, Comcast/Sky, La7, unica in crescita (+10%), un segnale interessante in un mercato statico.

Prime time: il TG1 resta il faro della TV italiana

Nella fascia serale, i dati confermano un primato ormai storico:

  • Rai: 7,7 milioni di spettatori ai TG
  • Mediaset: 6,8 milioni

A ora di pranzo è ancora il TG1 delle 13:30 a dominare con oltre 3,3 milioni di telespettatori, in crescita del 2,4%. Seguono TG5, TGR e TG2.

TG1 imbattibile in prima serata

Con 4,6 milioni di spettatori e un aumento del 2,6%, il TG1 resta il riferimento assoluto della sera. A seguire: TG5, TGR, TG3, Studio Aperto e TG4 mostrano incrementi percentuali, ma il trend generale degli ultimi anni resta negativo.

Il “caso Mentana”: TGLa7 cresce ancora

Tra i dati più sorprendenti c’è il percorso del TGLa7 di Enrico Mentana: +6,3% tra 2021 e 2025, 1,3 milioni di spettatori nel primo semestre 2025. Il risultato consente al TGLa7 di salire al quarto posto tra i notiziari più seguiti in Italia. Una performance che conferma l’appeal del suo direttore e il pubblico sempre più fidelizzato dell’emittente.

Il rapporto Agcom fotografa un’Italia che guarda sempre meno la TV tradizionale, ma che continua ad affidarsi ai telegiornali nei momenti chiave della giornata. La Rai mantiene la leadership, ma il margine è sempre più sottile. La vera domanda è: questo calo strutturale cambierà il modo in cui i TG parleranno al loro pubblico? I prossimi mesi potrebbero ridisegnare gli equilibri dell’informazione televisiva.

Seguici anche su  Twitter e WhatsApp