Chiara Ferragni diffida Fabrizio Corona: lui rende pubblico tutto

Fabrizio Corona non si risparmia

Scopri dettagli intriganti sulla disputa legale tra Chiara Ferragni e Fabrizio Corona. Accordi contrattuali mai ascoltati

Nell’universo del gossip italiano, pochi nomi risuonano quanto quello di Chiara Ferragni. Imprenditrice digitale e icona di stile, Ferragni è abituata a stare sotto i riflettori. Tuttavia, le recenti tensioni con Fabrizio Corona portano alla luce un nuovo capitolo nella sua già complessa vita pubblica. Chiara Ferragni decide di diffidare il re dei paparazzi.

La diffida diffusa online

Corona nelle ultime ore pubblica la diffida di Chiara Ferragni. La situazione sta sfuggendo di mano e il web commenta negativamente alla mossa dell’ex moglie di Fedez, affermando di mettere solo altro carbone in quello che invece andrebbe spento. L’accordo stipulato il 15 settembre 2023 tra Chiara Ferragni e Fabrizio Corona richiedeva esplicitamente che quest’ultimo si astlefisse da commenti di natura offensiva e denigratoria nei confronti della Ferragni e del marito, Federico Leonardo Lucia, meglio conosciuto come Fedez. Nel contratto era chiaro: per dieci anni, Corona non avrebbe dovuto divulgare informazioni sulla vita privata della coppia.

Questo patto di riservatezza, sancito per garantire la privacy della Ferragni, prevedeva una penale di 100.000 euro per ciascuna violazione. Un’ammenda significativa, ideata per dissuadere possibili infrazioni.

Il Cuore della Controversia

Dal gennaio 2024, Corona ha violato i termini del contratto. Le sue dichiarazioni nel podcast Gurulandia e le puntate del programma Falsissimo hanno sollevato critiche e controversie. Inoltre, sui suoi social sono apparsi commenti non solo discutibili, ma anche potenzialmente lesivi della reputazione di Ferragni. In particolare, sono state fatte insinuazioni su presunte relazioni extra-coniugali attribuite all’influencer.

Queste azioni hanno innescato una reazione da parte del legale di Ferragni, culminata in una formale richiesta di risarcimento pari a 1.100.000 euro. La cifra corrisponde a undici diverse violazioni del contratto da parte di Corona. La diffida include richieste esplicite di rimozione dei contenuti diffamatori già pubblicati.

Per la Ferragni, la questione non è solo economica. Secondo i legali, queste azioni danneggiano non solo la sua immagine pubblica ma anche il suo benessere personale.

Fabrizio Corona, dal canto suo, non sembra intimidito dalle richieste legali. Anzi, ha confermato che la puntata del 10 febbraio di Falsissimo andrà in onda come previsto. Inoltre, ha pubblicato la diffida sui propri canali social, trasformando un affare privato in un nuovo episodio di spettacolarizzazione mediatica.

Se Corona continuerà a ignorare la diffida, Ferragni potrebbe passare alle vie legali. In tal caso, la questione potrebbe trascinarsi per anni, con implicazioni non solo finanziarie, ma anche reputazionali per entrambi i protagonisti. Mentre Corona cavalca l’onda, i protagonisti regalano altra visibilità a Corona e l’influencer non fa una bella figura con l’accordo reso pubblico. Cosa sarò cambiato intanto? Non sarebbe stato meglio tacere? Cosa ne pensate?

Seguici anche su  Twitter e WhatsApp

error: Content is protected !!