Pier Silvio Berlusconi e l’elogio dell’eloquenza: le parole che spiazzano

Pier Silvio Berlusconi sulla Ruota della fortuna

Pier Silvio Berlusconi difende La Ruota della Fortuna: il discorso virale che fa discutere i fan che si dividono



Pier Silvio Berlusconi è intervenuto per commentare il successo del ritorno televisivo de La Ruota della Fortuna, il celebre quiz condotto da Gerry Scotti. Le sue parole hanno voluto mettere in chiaro un punto fondamentale: non si tratta solo di intrattenimento leggero, ma di un format che porta cultura e rafforza l’amore per la lingua italiana nelle case degli italiani.


Il valore del format

“I nostri concorrenti vanno in onda con un gioco che non è un gioco, in cui si vincono tanti soldi solo legati alla fortuna, senza nessun merito e nessuna reale prova da superare. Noi qui stiamo riportando nelle case degli italiani l’amore per la lingua italiana, è un gioco che oltre che essere divertente è anche istruttivo“, ha dichiarato Pier Silvio Berlusconi.
Un chiaro riferimento ai tanti game show televisivi in cui la vittoria dipende esclusivamente dal caso. Con La Ruota della Fortuna, invece, il pubblico assiste a un quiz che unisce la componente ludica a quella formativa, basato sulla conoscenza delle parole e sulla capacità di ragionamento.

Pier Silvio ha inoltre voluto ribadire la fiducia nel conduttore Gerry Scotti, definendolo “un professionista capace di dare calore e credibilità a un programma storico”. Secondo il numero uno di Mediaset, il ritorno dello show rappresenta “un’occasione per unire generazioni diverse davanti alla tv, divertendo e al tempo stesso educando“.

Gli ascolti premiano la scelta editoriale, e il pubblico sembra apprezzare questa forma di intrattenimento che non rinuncia alla qualità, anche se molti sono anche stati i commenti negativi per un interventi rienuto troppo anticipazto, visto che la stagione è appena iniziata e tutto può cambiare.

Per Mediaset, La Ruota della Fortuna non è solo un tuffo nel passato, ma un investimento culturale e televisivo per il futuro. Ma viene da chiedersi: la concorrenza è davvero spazzata via? Solo le prossime settimane lo diranno.

Seguici anche su  Twitter e WhatsApp



error: Content is protected !!