“Popolare”, il nuovo singolo di Michele Bravi e Mida, conquista con un video pieno di vip italiani. Un inno alla musica
C’è un’energia nuova che vibra nell’aria, e ha un nome: Popolare. Il nuovo progetto musicale di Michele Bravi in collaborazione con Mida non è solo una canzone, ma un’esperienza sensoriale, visiva e culturale che affonda le radici nel cuore pulsante del Mardi Gras di New Orleans e sboccia tra le strade, le piazze e i salotti dell’Italia più spettacolare, adesso anche su YouTube.
Presentato con parole cariche di suggestioni: “Ci sono quei colori, quel folklore, il voodoo, il calore così vivido e palpabile delle strade della Louisiana”. Popolare è una celebrazione della musica che unisce, del ritmo che si fa carne, della festa che diventa racconto corale. E oggi, con l’uscita del videoclip ufficiale, il brano si trasforma in un vero e proprio evento culturale.
Un video che è un manifesto
Il videoclip di Popolare è qualcosa di mai visto prima nel panorama musicale italiano. Più che un semplice accompagnamento visivo, è un vero e proprio raduno di volti noti, un manifesto inclusivo in cui la musica fa da collante tra mondi solo apparentemente lontani. Tra sorrisi, balli improvvisati e una voglia incontenibile di partecipare, scorrono nomi che hanno fatto la storia dello spettacolo italiano accanto a volti della nuova scena social.
Gerry Scotti, Cristina D’Avena, Fiorella Mannoia, Carlo Conti, Cristina Parodi, Maria Grazia Cucinotta, Drusilla Foer, Simona Ventura, Chiara Ferragni, Lillo, Cristiano Malgioglio, Giulia Salemi, Vanessa Incontrada, Eugenio in Via di Gioia, Valeria Angione, persino il Gabibbo: una lista impressionante, un arcobaleno di personalità che si mettono in gioco con spontaneità e autenticità.
La festa come atto rivoluzionario
Quello che colpisce è il clima di festa sincera, quasi disarmante. Non ci sono ruoli precostituiti o copioni da seguire. Ognuno è se stesso, parte di un grande quadro in movimento in cui la musica rompe barriere e costruisce ponti. Popolare, come suggerisce il titolo stesso, diventa così un inno alla condivisione, al sentirsi parte di qualcosa di più grande.
In un’epoca in cui l’individualismo spesso prevale, Bravi e Mida propongono l’esatto opposto: un luogo sonoro in cui la collettività è protagonista, in cui il folklore e la cultura diventano linguaggio comune. Il tutto avvolto in un sound vibrante, caldo, carico di echi d’oltreoceano e di un’estate che si preannuncia memorabile.
Un potenziale tormentone
Sarà il brano dell’estate? Probabile. Ma Popolare è molto più di un semplice tormentone. È un esperimento riuscito di contaminazione artistica, un progetto che abbraccia generazioni e media diversi, un’espressione di quell’Italia che sa ancora divertirsi, emozionarsi e ballare insieme, che sta dominando anche su YouTube.
Se questo è solo l’inizio, la corsa di Popolare sarà lunga. E coinvolgente.