Jessica Selassié la dice tutta su Manila Nazzaro e Sophie Codegoni

Clarissa Selassiè

Jessica Selassié racconta il difficile periodo dopo i problemi giudiziari della sorella Lulù in ‘Seconda Vita’

Nell’ultima puntata del programma “Seconda Vita”, condotto da Gabriele Parpiglia, Jessica Selassié – vincitrice del Grande Fratello Vip 6 – ha raccontato con emozione e amarezza il difficile periodo seguito ai problemi giudiziari della sorella Lulù. Un momento di grande solitudine, in cui la solidarietà da parte degli ex coinquilini del reality è stata, secondo le sue parole, pressoché assente.

Le parole dell’ex gieffina

Quando è uscita la notizia, a dicembre, le uniche persone che abbiamo sentito sono state Federica Calemme, Gianmaria Antinolfi e poi Giacomo Urtis”, ha dichiarato Jessica. Una lista molto corta, considerando il forte legame che sembrava essersi creato all’interno della Casa più spiata d’Italia.

La vicenda giudiziaria a cui fa riferimento è quella che ha coinvolto Lulù Selassié, condannata lo scorso anno per stalking nei confronti dell’ex compagno Manuel Bortuzzo a un anno e otto mesi con pena sospesa. Una notizia che ha fatto il giro dei media e che ha provocato una frattura tra la giovane principessa e gran parte del suo ex gruppo di amici vip.

Gabriele Parpiglia, già ad aprile, aveva anticipato nella sua newsletter i nomi di coloro che si sarebbero allontanati da Lulù dopo la condanna. Jessica ha confermato quel distacco, rivelando come molte persone non si siano fatte vive nemmeno per un messaggio di conforto.

Nemmeno un messaggio da parte di alcune persone che ritenevamo amiche, come Manila Nazzaro e Sophie Codegoni. Neanche per dire ‘come stai?’”, ha aggiunto Jessica con delusione. Una freddezza che, secondo lei, ha fatto emergere la vera natura di alcuni legami nati sotto le telecamere del reality.

Al contrario, ha voluto ringraziare chi non ha mai fatto mancare il proprio sostegno, come Federica, Gianmaria e Giacomo, presenti anche in momenti privati come il suo compleanno. “Hanno dimostrato che l’affetto non era solo di facciata”, ha sottolineato.

Il racconto di Jessica apre una finestra sulla fragilità delle relazioni nate nei reality e su come, nei momenti difficili, emergano le differenze tra amicizia autentica e solidarietà di circostanza. Come reagiranno le interessate? Continuate a seguirci per scoprirlo.

Seguici anche su  Twitter, WhatsApp e Telegram


error: Content is protected !!