Cristiano Malgioglio affonda Mogol: le parole del cantante stupiscono

Cristiano Malgioglio, la replica

Cristiano Malgioglio difende la cantante Giorgia dalle critiche di Mogol in un acceso dibattito sulla musica italiana

Le recenti dichiarazioni di Mogol su Giorgia hanno scatenato un acceso dibattito nel mondo della musica italiana. Durante un’intervista al programma radiofonico Un Giorno da Pecora, Mogol ha espresso un parere critico sullo stile della cantante, affermando che la sua tecnica vocale risulta superata: “Le offrirei volentieri, gratuitamente, un corso da noi, ha una voce fantastica ma canta come si cantava trent’anni fa”.

L’affermazione non è passata inosservata e ha suscitato diverse reazioni, tra cui quella di Cristiano Malgioglio, che è intervenuto nella trasmissione Storie Italiane per difendere Giorgia con parole forti e appassionate.

Malgioglio: “Giorgia è un talento unico”

Il noto paroliere e personaggio televisivo ha espresso tutta la sua indignazione per il commento di Mogol: “Sono molto nervoso per quello che ha detto Mogol su Giorgia. Invece il signor Mogol dovrebbe andare a scuola di Giorgia!”. Malgioglio ha poi elogiato senza mezzi termini le doti della cantante: “Giorgia non ha una voce, ha uno strumento. È la più grande cantante della sua generazione oggi. Non c’è una voce come quella di Giorgia”. Ha inoltre sottolineato come la versatilità della cantante le permetta di adattare la sua voce a seconda della canzone interpretata, creando un’emozione unica per il pubblico.

Un confronto con le grandi voci della musica italiana

Nel suo intervento, Malgioglio ha paragonato Giorgia a un’altra grande artista del passato, Giuni Russo, sottolineando la capacità della cantante romana di eseguire virtuosismi vocali con straordinaria naturalezza: “Quei virtuosismi che riesce a fare sono un’emozione enorme, come Giuni Russo, ovviamente con un’altra timbrica. Ma ce ne fossero di voci così!”.

Infine, Malgioglio ha lanciato una frecciata a Mogol, mettendo in discussione i talenti emersi dalla sua scuola: “Dimmi tu, Mogol, quali sono i cantanti che lui ha lanciato nella sua scuola”.

Un dibattito destinato a continuare

Le parole di Malgioglio hanno riacceso il dibattito sul ruolo della tecnica vocale nella musica contemporanea e sull’evoluzione degli stili interpretativi. Mentre alcuni sostengono la necessità di aggiornarsi ai tempi moderni, altri difendono l’autenticità e il valore artistico di chi possiede un talento innato.

Resta da vedere se Mogol replicherà alle dichiarazioni di Malgioglio e se la stessa Giorgia deciderà di intervenire nella discussione. Una cosa è certa: la voce di Giorgia continua a incantare il pubblico, indipendentemente dalle critiche. Cosa ne pensare?

Seguici anche su  Twitter e WhatsApp

error: Content is protected !!