Sanremo 2025 si preannuncia un festival ricco di duetti inaspettati. Scopri tutte le collaborazioni che accenderanno il palco
Antonella Clerici, entusiasta per il suo ritorno all’Ariston, presenterà la prima serata di Sanremo 2025 insieme a Gerry Scotti e Carlo Conti. L’annuncio dei duetti dei Big, rivelati in anticipo, ha già scatenato grande curiosità e alimentato le aspettative del pubblico per un Festival che si preannuncia ricco di sorprese e collaborazioni inedite.
Un’esplosione di generi e collaborazioni
Carlo Conti ha aperto le tende al Festival di Sanremo, facendo conoscere la lista dei duetti, che promette un mix esplosivo di generi musicali, unendo artisti affermati a giovani promesse. Da classici intramontabili a hit contemporanee, Sanremo 2025 sembra puntare su una varietà in grado di accontentare tutti i gusti. Ecco tutti i duetti:
- Lucio Corsi e Topo Gigio: Un’accoppiata insolita e nostalgica che reinterpreterà “Nel blu dipinto di blu”, un classico senza tempo.
- Marcella Bella e Gemelli Lucia: Il ritorno di Marcella Bella sul palco dell’Ariston, insieme ai Gemelli Lucia, per emozionare con “L’emozione non ha voce” di Celentano.
- Massimo Ranieri e Neri per caso: Un omaggio a Pino Daniele con l’interpretazione di “Quando” da parte di due grandi voci della musica italiana.
- Modà e Francesco Renga: Due protagonisti della scena pop-rock italiana uniscono le forze in un duetto attesissimo.
- Olly e Goran Bregovic: Un incontro tra mondi musicali diversi che promette scintille con “Il Pescatore”.
- Rocco Hunt e Clementino: Un’esplosione di energia e ritmo con “Yes, I know my way”.
- Rose Villain e Chiello: Un duetto urban con “Fiori rosa, fiori di pesco”.
- Sarah Toscano e Ofenbach: Un mix di pop internazionale con “Be mine”.
- Serena Brancale e Alessandro Amoroso: Due voci potenti per un’interpretazione intensa di “If I Ain’t Got You”.
- Shablo e Neffa: Un ritorno alle radici hip hop con “Aspettando il sole”.
Dai classici alle hit contemporanee: Sanremo 2025 non delude
- Simone Cristicchi e Amara: Un duetto raffinato con “La Cura”.
- The Kolors e Sal Da Vinci: Un’inedita fusione di stili con “Rossetto e caffè”.
- Willie Peyote, Federico Zampaglione e Ditonellapiaga: Un trio eclettico per “Un tempo piccolo”.
- Achille Lauro ed Elodie: Un’esplosione di stile e talento in un “Tributo a Roma”.
- Giorgia e Annalisa: Due delle voci più amate d’Italia insieme per interpretare “Skyfall”.
- Tony Effe e Noemi: Un incontro inaspettato con “Tutto il resto è noia”.
- Bresh e Cristiano De André: Un omaggio alla tradizione cantautorale italiana con “Creuza de ma”.
- Brunori Sas, DiMartino e Riccardo Sinigallia: Un trio d’eccezione per “L’anno che verrà”.
- Clara e Il Volo: Un’interpretazione lirica di “The Sound of Silence”.
- Coma_Cose e Johnson Righeira: Un viaggio nel tempo con “L’estate sta finendo”.
- Emis Killa e Lazza: Un duetto rap di grande impatto con “100 messaggi”.
- Fedez e Marco Masini: Una collaborazione sorprendente con “Bella stronza”.
- Francesca Michielin e Rkomi: Un mix di stili con “La nuova stella di Broadway”.
- Francesco Gabbani e Tricarico: Un’altra collaborazione promettente con “Io sono Francesco”.
- Gaia e Toquinho: Un tocco di Brasile con “La voglia, la pazzia”.
- Irama e Arisa: Due voci intense per “Say Something”.
- Joan Thiele e Frah Quintale: Un duetto indie con “Che cosa c’è”.
Sanremo 2025: l’attesa cresce
Con questa ricca lista di duetti, Sanremo 2025 si preannuncia un evento imperdibile. La combinazione di artisti di diverse generazioni e background musicali promette di regalare al pubblico serate indimenticabili. L’attesa è alle stelle!