Marco Carta svela il retroscena mai raccontato: “Volevano cacciarmi da Amici”

Marco Carta ricorda Vessicchio

Marco Carta racconta l’episodio teso di Amici che quasi portò alla sua espulsione. Un ricordo che ripercorre l’amicizia con il grande maestro

A distanza di anni dalla vittoria ad Amici di Maria De Filippi, Marco Carta rompe il silenzio su uno degli episodi più tesi della sua esperienza nella scuola. Ospite di Caterina Balivo a La Volta Buona, il cantante ha raccontato di quando rischiò davvero l’espulsione e del ruolo decisivo del maestro Beppe Vessicchio, che con poche parole cambiò il destino della sua carriera.

Le parole del cantante

Durante l’intervista, Marco Carta è tornato indietro a uno dei momenti più delicati della sua permanenza ad Amici: il giorno in cui alcuni professori proposero ufficialmente la sua espulsione per “scarso profitto scolastico”. Un episodio che, racconta il cantante, lo scosse profondamente. Alla base della discussione c’erano i voti e le prestazioni tecniche non sempre impeccabili, nonostante il forte supporto del vocal coach Luca Jurman.

Il fronte contrario, però, era guidato da Grazia Di Michele, che arrivò a chiedere una votazione interna per sancire l’allontanamento di Carta dalla scuola. La situazione sembrava compromessa, fino a quando non intervenne il maestro Beppe Vessicchio, figura amatissima dal pubblico e protagonista storico del talent.

Carta ricorda le parole che gli cambiarono la vita: “Diciamo che il mio profitto scolastico non era dei migliori per tutta una serie di dinamiche e mi volevano cacciare. Lui disse testuali parole: “Occhio, perché io non entro nel merito del profitto scolastico, ma questa voce è interessante, è molto particolare e capite bene cosa fare”. Io lo ringraziai”.

Il giudizio di Vessicchio convinse la maggioranza dei docenti a votare contro l’espulsione, permettendo così a Marco di restare nella scuola e, infine, vincere l’edizione. Marco Carta non ha mai nascosto la sua riconoscenza verso i maestri che hanno creduto in lui. Ma oggi, davanti alle telecamere di Rai 1, il suo ringraziamento a Vessicchio assume un valore diverso: quello di una persona consapevole che una sola frase, detta da un grande professionista, può segnare un’intera carriera. Lo ricorda oggi omaggiando il maestro scomparso pochi giorni fa.

Seguici anche su  Twitter e WhatsApp