Il ricordo di Papa Francesco nel cuore di Carmen Russo

Carmen russo sulla maternità

Carmen Russo condivide un ricordo toccante su Papa Francesco durante un’intervista con Caterina Balivo a La Volta Buona

Nel corso di una toccante intervista con Caterina Balivo nel programma La Volta Buona, Carmen Russo ha aperto il suo cuore condividendo un ricordo profondo e struggente: il legame speciale che lei, suo marito Enzo Paolo e la loro figlia Maria avevano con Papa Francesco. Non solo una guida spirituale, ma una presenza viva e rassicurante che ha saputo lasciare un’impronta indelebile nella vita della loro famiglia.

Le parole della ballerina

“Mi commuove il fatto che mi dispiace che non ci sia più, era la nostra vita“, ha confidato Carmen con la voce spezzata dall’emozione. Le sue parole, sincere e cariche di affetto, sono il riflesso di un sentimento condiviso da molti: Papa Francesco, con la sua semplicità e umanità, è riuscito a entrare nei cuori delle persone, superando i confini della religione per diventare simbolo di conforto e speranza.

Durante l’intervista, Carmen ha raccontato un episodio particolarmente intimo: un incontro con il Pontefice a Palermo, in occasione di uno spettacolo. Lei era lì con la piccola Maria, quando Papa Francesco incrociò lo sguardo della bambina. Un attimo semplice, ma carico di significato. “Sono immagini che non dimenticherò mai”, ha detto, trattenendo a fatica le lacrime. In quello sguardo, Carmen ha percepito la profondità di un messaggio silenzioso ma potente: il bene che passa attraverso i gesti, le presenze, gli sguardi.

Il ricordo di Papa Francesco è per Carmen un rifugio dell’anima, un punto fermo in un mondo spesso frenetico e incerto. “È tutto frutto del bene che ha trasmesso, perché oggi abbiamo bisogno di questo, del bene e di non aver paura”, ha aggiunto con lucidità e dolcezza. In un’epoca dove spesso prevale la paura e la diffidenza, Carmen sottolinea il valore immenso della gentilezza e dell’umanità che Papa Francesco ha saputo donare.

Le sue parole non sono solo un omaggio personale, ma l’eco di un sentimento collettivo: il bisogno di bene, di esempi, di figure capaci di ispirare e trasmettere pace. E anche se oggi il Papa non è più accanto a loro fisicamente, il suo ricordo continua a vivere, testimone silenzioso ma presente dell’amore che ha saputo seminare.

Seguici anche su  Twitter, WhatsApp e Telegram

error: Content is protected !!