Gli annunci di Cesara Buonamici e Alfonso Signorini

Alfonso Signorini e Cesara Buonamici

Grande Fratello, gli annunci di Cesara Buonamici e Alfonso Signorini: cos’hanno dichiarato il conduttore e l’opinionista del reality

ALFONSO SIGNORINI E CESARA BUONAMICI LO ANNUNCIANO: ECCO LE DICHIARAZIONI DEL CONDUTTORE E DELL’OPINIONISTA DEL REALITY SHOW DI CANALE5- A pochi giorni dalla nuova edizione del GF, reality show di Canale5, Cesara Buonamici ha dichiarato: “Sono tre persone che mi hanno preceduto nel Gf, quindi non sarebbe carino non essere riconoscente verso chi ha tracciato la strada della presenza di un’opinionista. E poi, francamente, nessuna delle tre mi pare da buttare via o da buttare giù dalla torre“.

Le parole del conduttore

Signorini ha invece detto: “Non potrei mai buttare giù te e Orietta, la Volpe ho paura che si faccia male, Sonia, che amo moltissimo perché io e lei siamo molto complici, è l’unica in grado di cadere e rialzarsi senza fare un plissé. Ora sulla torre c’è Beatrice Luzzi. Mi sembra più che qualificata per esprimere opinioni visto che, da insider, conosce assai bene le dinamiche della Casa“.

Cesara ha poi aggiunto: “Immagino che possa dare un bel contributo nel comprendere i concorrenti perché lei stessa lo è stata. Possiamo divertirci tutti molto“.

Signorini ha poi detto: “Che io non mi prenda sul serio, adoro scherzare, ma vedo che, a volte, gli altri mi prendono molto sul serio. Di te penso che la gente conosca la donna con gli occhiali e la giacca che incarna il Tg5, ma non sa che sei spiritosissima e informatissima: tu sai tutto, mi fai le scarpe, potresti essere mio condirettore ad honorem“.

E Cesara ha aggiunto: ”Ma non è vero, è che mi raccontano le cose (ride, ndr), si fidano. Le persone che mi conoscono mi dicono di apprezzare la mia tranquillità e la mia sicurezza, ma non è così. Sin da quando ero ragazza avevo sempre paura di commettere errori e, quindi, di fare brutta figura. Poi, negli anni, la televisione mi ha molto aiutata ad avere più fiducia in me stessa, ma resta sempre un piccolo sottofondo di paura, un po’ di ansia di non essere all’altezza. Di te la gente sa, ma è bello ribadirlo, che sei un grande esperto d’opera lirica e un bravissimo regista teatrale. Ho visto questa estate la tua Bohème all’Arena di Verona e sono rimasta incantata. Sei poliedrico, capace di immergerti in mondi totalmente diversi. Questo ti rende un uomo di raffinata cultura. Voglio dire che il Gf è soltanto un pezzetto della tua attività. Senza dimenticare la tua qualità di scrittore, penso al libro sulla Callas, e ovviamente di giornalista di lungo corso!“.

Signorini ha poi detto: “Intanto voglio dire che i ragazzi non li scelgo io, il cast del Gf è il risultato di mesi e mesi di ricerche e di riunioni con il gruppo autorale, è ovvio che poi l’opinione di una persona possa contare più di quella di un’altra, ma è frutto di una scelta democratica. A volte è anche capitato che facessi passare persone che non mi convincevano, altre ho insistito per fare entrare chi non convinceva gli altri. Il cast di quest’anno è forte perché c’è un contrasto, non ci saranno più vip e non vip, non ci sono caste, ci saranno protagonisti con le loro storie e i loro caratteri. C’è un forte gruppo giovane fatto di persone diverse fra loro, si passa dal medico all’idraulico, secondo me sarà un cast divertente. Ecco, il mio obiettivo è di far rivivere quel clima di leggerezza e di divertimento che si respirava nelle mie prime edizioni con Zorzi, la Orlando, la de Blanck, Malgioglio, la Ricciarelli e le Selassiè, senza i toni tensivi e cupi che, a volte, si sono respirati nelle ultime edizioni“.

Cesara Buonamici ha invece asserito: “Spesso ci chiedono se il Gf rappresenta la vita, ma io credo che il compito del Gf non sia rappresentare la vita, nemmeno in forma simbolica. Il Gf mette ognuno alla prova in condizioni particolari. La continua vicinanza, l’assenza di relazioni col mondo esterno influisce sui caratteri dei concorrenti e sulle loro reazioni. E, in più, ci sono le strategie. Quindi un mondo chiuso nel quale convivono amicizie, avversari, ambizioni e tutto il bagaglio umano che ciascun inquilino porta con sé. Poi ho visto che sono nati degli amori, delle famiglie…”.

Infine, Signorini ha concluso: “Sì, perché puoi fingere quanto vuoi, ma alla fine è vita vera, nonostante si dica che i ragazzi fanno tutto per la tv. Ci sono concorrenti che si sono sposati, come Cecilia e Ignazio, Paolo e Clizia, ci sono coppie che hanno avuto figli e ci sono amicizie, come quella fra Aldo Montano e Manuel Bortuzzo, che hanno portato Manuel a tornare a nuotare e a partecipare alle Paralimpiadi. È bello per me vedere che il programma si stempera nella vita vera, significa che ciò che abbiamo fatto conoscere al pubblico era verità, non soltanto nella Casa“. Che ne pensate? Ditecelo nei commenti e rimanete sintonizzati per tutte le news di gossip in tempo reale.

Seguici anche su WhatsApp,  Twitter, Instagram, Facebook e Telegram

error: Content is protected !!