Mediaset trionfa nel 2025 grazie alla strategia di Pier Silvio. Scopriamo i dati di ascolto che confermano il sorpasso sulla concorrenza
Il 2025 sta regalando a Mediaset una delle stagioni più forti degli ultimi anni. I dati d’ascolto aggiornati al 15 novembre certificano un sorpasso netto sulla concorrenza, con il Biscione che si posiziona al primo posto nelle 24 ore sul target individui. Di fronte ai risultati, Pier Silvio Berlusconi è intervenuto con parole cariche di soddisfazione e fiducia nel futuro.
Mediaset prima rete italiana nel 2025: i numeri
La grafica diffusa da Studio Aperto mostra chiaramente il quadro del mercato televisivo:
Mediaset: 37,4%
Rai: 35,8%
Warner Bros. Discovery: 9,2%
Sky: 7,5%
La7: 4,6%
Un distacco netto, con Mediaset che guida il settore e rafforza la propria posizione di editore più seguito nelle 24 ore. L’anno 2025, aggiornato al 15 novembre, conferma quindi un trend in crescita, frutto del mix tra generalismo, intrattenimento e informazione che ha caratterizzato la nuova strategia del gruppo.
Le parole di Pier Silvio Berlusconi
Accanto ai dati, Studio Aperto ha riportato un commento diretto di Pier Silvio Berlusconi, che sintetizza perfettamente la visione dell’azienda: “È significativo anche il forte incremento degli ascolti di Mediaset in Italia, in un mercato iper-affollato e iper-competitivo. Tutto questo dimostra che la strada intrapresa è quella giusta e che il gruppo ha la capacità e l’energia per continuare a crescere.”
Un messaggio che suona come un manifesto: fiducia nel percorso strategico, consapevolezza del valore dei contenuti, una chiara ambizione di crescita continua.
Berlusconi sottolinea la complessità del mercato attuale – frammentato e ricco di nuovi player – ma al tempo stesso ribadisce che Mediaset ha trovato la formula vincente per emergere.
I dati d’ascolto del 2025 parlano chiaro: Mediaset è oggi l’editore più seguito dagli italiani. E le parole di Pier Silvio Berlusconi confermano non solo la soddisfazione per i risultati ottenuti, ma anche una spinta verso nuove sfide, con l’obiettivo di consolidare ulteriormente la leadership in un mercato sempre più competitivo.