Uomini e Donne, Leonardo Greco svela cosa fa dopo l’esperienza nel programma di Canale 5 condotto da Maria De Filippi. Le sue parole
LEONARDO GRECO: L’INCREDIBILE RIVELAZIONE DELL’EX TRONISTA DI UOMINI E DONNE– L’ex volto del programma televisivo di Canale 5 condotto da Maria De Filippi, in seguito all’esperienza fatta nel dayting show targato Mediaset, ha parlato di quella che è la sua vita professionale adesso. Scopriamo insieme che cos’ha rivelato in merito all’aspetto economico.
Le parole dell’ex volto del dayting di Maria De Filippi
Leonardo ha asserito: “Sono un agente immobiliare molto quotato, tra i professionisti con il maggiore fatturato per la mia società in Italia. Faccio il tipo di attività che il grande pubblico ha imparato a conoscere grazie a Casa a prima vista: trovo la casa da vendere e la abbino ai compratori in maniera mirata. Lavoro con un target medio-alto e fornisco un servizio importante anche grazie alla visibilità di cui godo sui social e alla mia notorietà nel settore. Se prendo 10 immobili da vendere, ne colloco il 95% al prezzo desiderato dal proprietario. Ovvio che mi fanno ridere quelli che dicono “che brutta fine hai fatto”. Un conto è improvvisarsi, un altro è fare l’agente immobiliare costruendosi un target, un personal branding e un certo tipo di clientela”.
Infine, Greco ha affermato: “Ci sono agenti che fatturano milioni di euro. Io non arrivo a quei livelli ma fatturo molto bene. Mi è capitato di guadagnare anche 50mila euro in una sola transazione. Le serate post trono non le ho mai considerate un lavoro, erano semplice fortuna. Oggi faccio un lavoro strutturato, la fortuna non c’entra: è frutto di impegno. Posso dire che se dovessi accettare una proposta tv, lo farei solo per un’offerta economica importante. Almeno 80/100mila euro, altrimenti rifiuterei. Non significa che guadagni 100mila euro ogni tre mesi, ma che se mi fermo tre mesi perdo cifre importanti nei mesi successivi. Non posso permettermi di fermarmi. In generale, guadagno bene ma mi faccio un c*** come una capanna”. Che ne pensate?