Dalla sua esperienza al Grande Fratello, Elenoire Ferruzzi continua a sorprendere con la sua eccentricità e intelligenza. Le sue rivelazioni
Elenoire Ferruzzi è artista, attrice, showgirl e icona trans amata dal mondo LGBTQIA+. Conosciuta per la sua immagine eccentrica e per il carattere esplosivo, non ha paura di raccontarsi senza filtri, svelando lati inediti della sua personalità.
Dal Gf ai palchi
Dopo l’esperienza al Grande Fratello, che lei stessa definisce una dura prova psicologica e di vita, Ferruzzi continua a sorprendere. Laureata con il massimo dei voti sia in Lettere che in Lingue e Letterature straniere, rivela di parlare sette lingue (italiano, francese, inglese, spagnolo, tedesco, portoghese e russo) e di leggere filosofia. “Ho due lauree con lode e parlo sette lingue. Mi piacciono i testi filosofici, soprattutto Steven Jung e Arthur Schopenhauer”, confessa. E aggiunge con autoironia: “In matematica vado malissimo, ma dal punto di vista culturale mi do voto 10″.
Ferruzzi, intervistata da Vero, non nasconde il suo rapporto complicato con il denaro: “Spendo molto, in maniera maniacale“. E sul piano musicale: “Ho studiato canto, mi piace cantare e non sono completamente stonata”.
Alla domanda su quale girone dantesco l’avrebbe collocata il Sommo Poeta, Elenoire non ha dubbi: “Sicuramente all’Inferno, tra i lussuriosi”. Un’auto-definizione che ben si sposa con la sua personalità irriverente e senza tabù. Il suo personaggio storico preferito è Messalina, simbolo di emancipazione femminile nell’antica Roma, spesso etichettata come scandalosa.
Elenoire Ferruzzi si descrive come una donna che ama la vita, la cultura e lo stile. «Esco dal taxi e cammino fino alla boutique di Hermès», racconta con la sua solita vena ironica.
Quanto all’arte, ammira il pittore e scultore Marco Lodola e il designer Philippe Starck. Crede in Dio, ma non si definisce praticante. Che ne pensate?