Pomeriggio 5 non riscuote più successo come un tempo. Approfondisci il calo degli ascolti e le cause di questa crisi
Il pomeriggio di Canale 5 non brilla più come un tempo. Pomeriggio 5, uno dei programmi di punta della rete, sta vivendo una fase di evidente difficoltà. Gli ultimi dati Auditel parlano chiaro: il programma ha registrato un preoccupante calo degli ascolti, scendendo sotto la soglia del milione di telespettatori. Le punte minime toccano quota 950.000, con uno share intorno al 12% — un crollo verticale se confrontato con i numeri dell’era D’Urso, quando lo show sfiorava boom di record.
Un confronto ingombrante: Barbara D’Urso vs Myrta Merlino
Il passaggio di testimone tra Barbara D’Urso e Myrta Merlino non ha prodotto i risultati sperati. Se da un lato la nuova conduzione ha portato un cambio di stile più sobrio e giornalistico, dall’altro sembra aver perso il calore e la spettacolarità che avevano reso il programma un appuntamento fisso per milioni di italiani. La concorrenza, intanto, vola: La Vita in Diretta su Rai 1 ha superato i 2 milioni di spettatori, consolidando il proprio primato nella fascia pomeridiana.
A pesare sulla performance ci sarebbero anche alcune assenze di Merlino per motivi di salute e un’identità del programma ancora in fase di assestamento. Alcuni telespettatori faticano a riconoscere il “nuovo” Pomeriggio 5, che sembra aver perso la sua storica formula fatta di cronaca nera, gossip e talk accessibili.
Non mancano le indiscrezioni: secondo voci di corridoio, Mediaset starebbe valutando un possibile cambio alla conduzione. Tra i nomi che circolano con insistenza c’è quello di Beatrice Luzzi, volto del Gf, che ha conquistato il pubblico. Le sue rubriche sula sua pagina Instagram piacciono e i commenti in riferimento al programma di punta di Mediaset sono molto insistenti. La sua presenza garantirebbe un ritorno a un taglio più pop e spettacolare, potenzialmente in grado di risollevare l’interesse del grande pubblico.
Il futuro del programma: tra rilancio e riflessione strategica
Un panorama televisivo sempre più competitivo e frammentato, Pomeriggio 5 si trova a un bivio. La rete dovrà decidere se insistere con la linea editoriale attuale o puntare su un rinnovamento profondo. Una cosa è certa: il pubblico ha parlato, e ora tocca a Mediaset rispondere con decisione.
Nel frattempo, i fan storici sperano in un ritorno alle origini, o quantomeno in una formula che sappia conciliare informazione e intrattenimento, senza perdere il ritmo e l’appeal che avevano reso Pomeriggio 5 un pilastro della programmazione pomeridiana italiana. Il pubblico pomeridiano è composto da persone che, come diceva Barbara D’Urso lo guarda per distrarsi, ma troppo spesso cambiando canale si trovano gli stessi argomenti de La Vita in diretta, portando così il pubblico a non trovare nulla di diverso dalla concorrenza. Cosa ne pensate?
Seguici anche su Twitter, WhatsApp e Telegram
Leggi anche: Beatrice Luzzi costretta ad intervenire