Spoiler GF 18 si scontra con Sanremo: Alfonso Signorini spiega le ragioni della scelta di Mediaset, nonostante il rischio di ascolti bassi
La programmazione televisiva ha visto una sfida inaspettata: il Grande Fratello 18 su Canale 5 contro la terza serata del Festival di Sanremo su Rai Uno. Una scelta audace, commentata direttamente da Alfonso Signorini, che nel corso di Casa Chi ha spiegato le motivazioni dietro questa decisione apparentemente rischiosa. Signorini ha chiarito che la scelta di trasmettere il GF 18 in contemporanea con un evento mediatico di tale portata, seguito da oltre 12 milioni di spettatori con uno share del 64,50%, è stata una richiesta di Mediaset. ” Siamo un programma che fa parte di una rete. Intanto abbiamo risposto a un bisogno dell’azienda.“, ha affermato il conduttore, sottolineando la natura dipendente del programma dalla volontà dell’emittente.
Il rischio calcolato di sfidare il colosso Sanremo
Nonostante la consapevolezza di un potenziale calo degli ascolti, Signorini ha accettato la sfida con entusiasmo. Ha descritto la situazione come “rischiosissima”, evidenziando la forza del Festival di Sanremo come avversario. L’idea di competere con un programma di tale calibro, in grado di catturare l’attenzione di una fetta così ampia del pubblico, non è certo priva di pericoli per gli ascolti del Grande Fratello. Tuttavia, la decisione di andare in onda rappresenta comunque un’offerta alternativa per il pubblico televisivo, una scelta che, pur rischiosa, dimostra una certa fiducia nelle potenzialità del reality show.
Oltre la sfida: un’occhiata a Sanremo
Signorini ha sottolineato di non sentirsi un martire per aver accettato la sfida. Anzi, ha rivelato che dopo la diretta del Gf si godrà la registrazione della serata di Sanremo, mostrando un interesse personale per l’evento. Ha elencato alcuni dei suoi artisti preferiti in gara, dimostrando un’attenzione per il festival e per i suoi protagonisti: Coma Cose, Noemi, Achille Lauro e soprattutto Simone Cristicchi, per il quale ha espresso il desiderio di vittoria.
La scelta di trasmettere in contemporanea con Sanremo, pur comportando rischi per gli ascolti, potrebbe paradossalmente attirare l’attenzione di un pubblico più ampio, incuriosito dalla concomitanza degli eventi e dalle possibili conseguenze sul Grande Fratello. Non solo, in tanti non guardano Sanremo, per cui l’alternativa del Gf potrebbe regalare nuovi utenti, che in mancanza di alternative solite potrebbero riscoprire nel reality un nuovo interesse. Dunque appuntamento a questa sera con una puntata imperdibile con il Gf.