News Gf 18, lo staff di Helena Prestes smentisce ogni coinvolgimento

Helena su Federica

News Gf 18, Helena Prestes è stata bersaglio di una truffa. Il team della modella è costretta a mettere in guardia

GF 18, NEWS ULTIMA ORA: ARRIVA LA SMENTITA DELLO STAFF DI HELENA PRESTES- Helena Prestes, modella brasiliana e volto noto al pubblico italiano, in particolare dopo la sua partecipazione all’edizione 2023 de L’Isola dei Famosi, è stata recentemente vittima di un tentativo di truffa online. Un comunicato ufficiale, diffuso dal suo team, smentisce categoricamente qualsiasi richiesta di denaro a nome della modella, in particolare quella relativa a una fantomatica raccolta fondi per l’acquisto di una casa.

Il messaggio, chiaro e diretto, recita: «Comunicato Ufficiale: Helena Prestes e il suo team non chiedono mai denaro. Qualsiasi richiesta a suo nome è falsa e fatta da truffatori. Non credete a questi raggiri e denunciate. Team Helena Prestes».

I dettagli della truffa: falsi appelli su gruppi di fan

La truffa, come ricostruito dal team di Helena Prestes, si è sviluppata principalmente sui social network, in particolare all’interno di gruppi di fan, alcuni dei quali stranieri. I truffatori hanno diffuso messaggi contenenti un link a un profilo PayPal, con la richiesta esplicita di donazioni in denaro per contribuire all’acquisto di un’abitazione per la modella.

Alcuni screenshot di questi messaggi, prontamente condivisi e segnalati dai fan più attenti, hanno permesso al team di Helena di intervenire tempestivamente e di smascherare la truffa.

La risposta immediata del team e l’appello della sorella

La reazione del team di Helena Prestes non si è fatta attendere. Oltre al comunicato ufficiale, diffuso sui canali social della modella, anche la sorella di Helena ha voluto intervenire personalmente, utilizzando il suo profilo Instagram per chiarire ulteriormente la situazione e rassicurare i fan.

Con un messaggio diretto e accorato, la sorella ha ribadito che né Helena Prestes né il suo team ufficiale richiedono mai denaro ai fan. Ha inoltre esortato tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare prontamente alle autorità competenti qualsiasi attività sospetta o messaggio ambiguo che sembri provenire da Helena o dal suo entourage.

Questo episodio, che ha visto coinvolta Helena Prestes, evidenzia ancora una volta i rischi connessi all’utilizzo dei social network e la diffusione di truffe online sempre più sofisticate. Ecco alcuni consigli utili per proteggersi:

  • Diffidare da richieste di denaro: Nessun personaggio pubblico, a meno di iniziative benefiche ufficiali e ampiamente pubblicizzate, richiede denaro direttamente ai propri fan tramite i social media.
  • Verificare la fonte: Controllare sempre la provenienza dei messaggi e l’autenticità dei profili social. I profili ufficiali sono generalmente verificati con un badge blu.
  • Non cliccare su link sospetti: Evitare di cliccare su link contenuti in messaggi provenienti da fonti non attendibili, potrebbero condurre a siti web fraudolenti o scaricare malware sul proprio dispositivo.
  • Segnalare attività sospette: Se si incontra un messaggio o un’attività sospetta, segnalarla immediatamente alla piattaforma social e, se necessario, alle autorità competenti.
  • Essere critici: Mantenere sempre un atteggiamento critico e diffidente nei confronti di richieste o promesse troppo allettanti. La prudenza è la migliore arma contro le truffe online.

Occhi aperti dunque a non lasciarsi troppo coinvolgere dal gioco, che rimane sempre un gioco.

Seguici anche su  Twitter e WhatsApp

error: Content is protected !!